Pérégrinations

entre rêves et cauchemars

Ferrazzano – Giro fra le colline

Carte parente : "Il Molise resiste"

Récit lié : "Il Molise non esiste": una regione sconosciuta 1/2

Ferrazzano da Campobasso

Il paesaggio molisano offre un terreno perfetto per il trekking. Il Molise è composto principalmente da montagne e colline. È poco inquinato dall’uomo, basta un viaggio in macchina attraverso la regione per rendersene conto. Verde. Verde. Verde tutto intorno.

Metà giugno, il soggiorno sta per finire. Se non hai la macchina e vuoi fare trekking, è molto facile. Esiste un percorso semplice tra Campobasso e Ferrazzano, un paesino localizzato a 5 chilometri all’interno. Io ho usato l’applicazione Komoot, molto semplice da utilizzare. Il giro dura approssimativamente tre ore, con andata e ritorno da Campobasso.

Uscendo tranquillamente da Campobasso, il cammino è abbastanza diretto e pianeggiante. Passi accanto alle macchine, però la strada è calma e sei protetto/a dal sole da grandi alberi. Fra loro, si intravede Ferrazzano. Alla stessa altezza di Campobasso.

Arrivo a Ferrazzano

Dopo, cammini al sole per un po’ di tempo. Quando il calore brucia la pelle, inizia veramente la salita. Il sentiero si complica, però è all’ombra. Il sudore ti copre quando raggiungi Ferrazzano. Nel pomeriggio, verso le 2, non c’è anima viva. Beh, ovviamente, c’è un gatto. Ti guarda dall’alto dalla sua piattaforma in altezza. Ti senti ridicolo/a, ansimando, il gatto, lui, è calmissimo, ti giudica con il suo sguardo. Altrimenti, le case, i negozi sono chiusi. Senti una risata da una casa, senti anche i rumori dei piatti e bicchieri, stanno pranzando. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta offre un rifugio di freschezza. Quando arrivi alla sommità, il paesaggio molisano ti attende. Oh! Eccolo, Molise bello.

Una via a Ferrazzano

Dans la même carte

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *